keyboard_arrow_left
Vedi tutte le news
News recenti
GVZ COMPONENTS SRL / 22 Feb, 2021
keyboard_arrow_left
Vedi tutte le news
Le perdite di gas refrigerante sono pericolose e devono essere prontamente rilevate
È ormai cosa risaputa che l'utilizzo elevato dei gas refrigeranti (ca. 100.000 tonnellate impiegate negli impianti di condizionamento e refrigerazione solo in Italia) e le inevitabili perdite nell'atmosfera siano deleteri per il nostro pianeta. La regolamentazione sta modificando la composizione degli stessi spingendo verso una tipologia meno dannosa ma più infiammabile.
Il buon senso, ancor prima della normativa, imporrebbe di utilizzare in ogni impianto uno o più rilevatori di fughe in modo da intervenire tempestivamente, sia limitando la perdita del costoso gas – in primis per l'ambiente, ma anche per un risparmio economico - sia avvisando le persone dell'eventuale rischio esplosione.
GVZ ha recentemente ampliato la linea di sensori e moduli per rilevare le perdite di refrigeranti, anche a basse concentrazioni, con soluzioni economicamente vantaggiose.
Per maggiori informazioni:
https://gvzcomp.it/component/djcatalog2/item?id=819:fis5084-01xx&cid=77:precalibrated-modules&pid=4
Il buon senso, ancor prima della normativa, imporrebbe di utilizzare in ogni impianto uno o più rilevatori di fughe in modo da intervenire tempestivamente, sia limitando la perdita del costoso gas – in primis per l'ambiente, ma anche per un risparmio economico - sia avvisando le persone dell'eventuale rischio esplosione.
GVZ ha recentemente ampliato la linea di sensori e moduli per rilevare le perdite di refrigeranti, anche a basse concentrazioni, con soluzioni economicamente vantaggiose.
Per maggiori informazioni:
https://gvzcomp.it/component/djcatalog2/item?id=819:fis5084-01xx&cid=77:precalibrated-modules&pid=4